Perchè vuol essere un punto di riferimento per tutti i membri della famiglia e ad esso si accede con familiarità, senza rigide formalità, procedure ed attese in un'atmosfera di fiducia e collaborazione
Tutti. Non ci sono limiti di razza, sesso, religione, età ed i servizi sono gratuiti.
Quanti vi operano si ispirano alla concezione della persona, della famiglia e della vita insegnata dalla Bibbia e dal Magistero della Chiesa Cattolica, per questo motivo il Consultorio è detto di "ispirazione cristiana". Questo non sta ad indicare preclusione per chi non è cristiano. Il Consultorio offre a tutti la propria opera e competenza e disponibilità dei tecnici che, in modo disinteressato, prestano il loro servizio.
E' un luogo di ascolto, consulenza, chiarificazione e sostegno in momenti di crisi, difficoltà, cambiamento o crescita della vita del singolo, della coppia o della famiglia.
Non fornisce quindi delle terapie, ma tende piuttosto ad aiutare le persone che decidono di avvalersi della sua opera a diventare protagonisti primi del superamento delle proprie difficoltà, a titolo gratuito.
Inoltre il consultorio offre le proprie competenze a gruppi ed enti, per interventi formativi ed informativi di tipo preventivo su educazione socio-affettiva, genitorialità, educazione sessuale, gestione della conflittualità ed altri.
Ti risponderemo al più presto